contributo fotovoltaico 40%
Contributo Fotovoltaico a Fondo Perduto del 40% per i Comuni sotto i 50.000 abitanti
Contributo a fondo perduto fotovoltaico e bonus GSE per 20 anni. Nessuna spesa iniziale.
Attivo nei comuni sotto i 50.000 abitanti.
Alcuni chiarimenti sul contributo a fondo perduto per il fotovoltaico
Cos'è il costributo a fondo perduto per fotovoltaico?
In aggiunta al contributo a fondo perduto, è previsto un incentivo annuale dal GSE per l’energia immessa in rete per 20 anni.
Chi può beneficiare del contributo a fondo perduto per fotovoltaico?
PMI:
Piccole e medie imprese che operano o installano impianti in comuni con meno di 50.000 abitanti.
Famiglie e Condomini:
Anche famiglie e condomini possono accedere al contributo a fondo perduto del 40% per installare impianti fotovoltaici in Comunità Energetiche Rinnovabili.
Come funziona il contributo a fondo perduto per fotovoltaico?
Percentuale del Contributo:
Il contributo copre il 40% delle spese ammissibili per l’installazione di impianti fotovoltaici.
Spese Ammissibili:
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa, nel limite del costo di investimento massimo di riferimento indicato nel Decreto CACER:
- realizzazione di impianti a fonti rinnovabili (a titolo di esempio: componenti, inverter, strutture per il montaggio, componentistica elettrica, etc.)
- fornitura e posa in opera dei sistemi di accumulo
- acquisto e installazione macchinari, impianti e attrezzature hardware e software, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio
- opere edili strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento
- connessione alla rete elettrica nazionale
- studi di prefattibilità e spese necessarie per attività preliminari, ivi incluse le spese necessarie alla costituzione delle configurazioni
- progettazioni, indagini geologiche e geotecniche il cui onere è a carico del progettista per la definizione progettuale dell’opera
- direzioni lavori, sicurezza
- collaudi tecnici e/o tecnico-amministrativi, consulenze e/o supporto tecnico-amministrativo essenziali all’attuazione del progetto
Le spese di cui alle lettere da f) a i) sono finanziabili in misura non superiore al 10% dell’importo ammesso a finanziamento.
Erogazione:
Il contributo è un bonifico che viene erogato sul conto corrente bancario dell’istante.
Come si calcola contributo a fondo perduto per fotovoltaico?
Il contributo non può superare specifici massimali di spesa per kW installato, che variano in base alla potenza dell’impianto:
- Fino a 20 kW: massimo 1.500 €/kW
- Da 20 a 200 kW: massimo 1.200 €/kW
- Da 200 a 600 kW: massimo 1.100 €/kW
- Da 600 a 1.000 kW: massimo 1.050 €/kW
Su questi valori viene poi riconosciuto il 40% della spesa sostenuta.
Quali sono i requisiti chiave per ottenere il contributo a fondo perduto per fotovoltaico?
I requisiti chiave sono i seguenti:
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): L’impianto deve essere realizzato all’interno di una Comunità Energetica Rinnovabile.
Dimensionamento dell’Impianto: Gli impianti devono essere dimensionati per l’autoconsumo, basandosi sui consumi elettrici dell’anno precedente.
Potenza Massima: La potenza nominale massima per singolo impianto non deve superare 1 MW.
Se vuoi una consulenza gratuita non esitare a contattarci ->
Come si richiede il contributo a fondo perduto per fotovoltaico?
é sufficiente contattarci al form qui sotto, verificheremo la fattibilità nel tuo comune ed eseguiremo per te tutto l’iter burocratico per l’ottenimento del costributo.
ECCELLENTE
basato su 64 recensioni

Sono rimasto soddisfatto dell’intervento per l’installazione di un climatizzatore. Sono stati efficienti e rapidi. Nonostante il periodo, piena estate, per l’installazione non ho dovuto attendere molto. Personale cortese e attento. Consigliati.
un mese faCi siamo affidati a Elacus per l’installazione della caldaia e dei condizionatori del nostro nuovo appartamento. Staff super competente, ottimi prodotti e buone offerte. Un servizio a cinque stelle!
un mese faAbbiamo appena installato una pompa di calore Daikin, il lavoro di installazione eseguito dai tecnici Elacus è stato impeccabile e preciso. Lavoro professionale e grande attenzione verso le esigenze del cliente. Soddisfazione totale. Un grazie particolare a Simone per la professionalità. Vincenzo G.
3 mesi faScopri se puoi ottenere il contributo a fondo per il fotovoltaico
Lasciaci i tuoi dati, ti contatteremo in brevissimo tempo.