Alla base del GAC c’è la produzione di energia da fonti rinnovabili situate vicino ai luoghi di consumo.
Ad esempio, un condominio potrebbe avere un impianto fotovoltaico centralizzato installato sul tetto dell’edificio.
Quando queste fonti producono energia, essa viene distribuita in tempo reale agli utenti che ne fanno parte.
Il principio alla base di come funziona l’autoconsumo collettivo è semplice:
le persone o i condomini si uniscono per produrre, condividere e consumare contestualmente l’energia prodotta, abbattendo i costi e contribuendo attivamente alla transizione verso un modello energetico più verde e responsabile.
